Curve di Temperatura – Manopole DUAL GRIPS

Le curve di riscaldamento delle manopole DUAL GRIPS sono strumenti utili per visualizzare l’aumento teorico della temperatura nel tempo. Tuttavia, vanno interpretate con attenzione, poiché numerosi fattori esterni influenzano notevolmente il comportamento reale.


Perché le curve teoriche possono trarre in inganno
Diversi fattori tecnici e ambientali possono modificare la percezione e l’efficacia del riscaldamento:




  • Materiale del manubrio
    Un manubrio in alluminio dissipa il calore più velocemente rispetto a uno in acciaio. Questo singolo elemento può cambiare sensibilmente la temperatura percepita dal pilota.




  • Struttura e geometria del cockpit
    Semimanubri, riser massicci o elementi in contatto diretto con il manubrio agiscono come dissipatori termici, rallentando il riscaldamento o limitandone la diffusione.




  • Condizioni climatiche
    Temperature basse, umidità, vento… Tutti questi fattori influenzano la diffusione del calore e la sensazione percepita. Più fa freddo e umido, più velocemente il calore viene disperso.




  • Velocità di marcia
    Da fermo, il riscaldamento è rapido ed efficace. In movimento, la velocità agisce come un flusso di raffreddamento che rallenta la salita della temperatura e ne riduce l’effetto percepito.




  • Temperatura iniziale della moto
    Un manubrio conservato in garage avrà condizioni di partenza ben diverse rispetto a uno rimasto all’aperto tutta la notte. Questo influisce direttamente sul tempo necessario per raggiungere una temperatura confortevole.




Il grafico sottostante mostra l’aumento di temperatura in ambiente controllato. Non riflette tutte le variabili reali, ma consente di confrontare diversi dispositivi con parametri costanti. Una base tecnica da completare con un’esperienza reale su strada.