La base del Professor Brain

La base del Professor Brain: benvenuti nel covo del genio


Varcando la porta del laboratorio del Professor Brain si scopre un vero e proprio parco giochi per un maniacale appassionato di bricolage. È un mix intelligente di ingegno e allegria disordinata, dove ogni attrezzo e componente sembra avere il suo posto… anche se nessun altro davvero lo conosce.


Alimentatori regolabili troneggiano sugli scaffali, pronti ad alimentare qualsiasi progetto in corso. Le scrivanie sono piene di componenti elettronici in fase di assemblaggio, cavi che si intrecciano ovunque come una rete vivente. Una collezione impressionante di grandi schermi trasmette continuamente modelli 3D ultra-precisi – pezzi futuristici per progetti ancora più folli.


La fabbrica 3D a pieno regime


In un angolo, due stampanti 3D lavorano a pieno ritmo, ciascuna adatta a dimensioni diverse. Poco distante, una stampante laser a colori attende il suo turno per produrre schemi o design nitidi come un progetto di architetto. Intorno, blocchi di test, sonde e strumenti elettronici ultra sofisticati.


Un laboratorio tanto multifunzionale quanto il suo proprietario


Ma non è tutto: questo laboratorio è anche una officina meccanica con mola, saldatore, trapano a colonna e una piccola forgia portatile per il metallo. Il legno ha il suo spazio, così come un angolo stampa 3D formato grande che potrebbe quasi produrre una carenatura di moto se necessario.


In sintesi, è un luogo dove ogni oggetto, per quanto insignificante, può diventare un prototipo rivoluzionario. Qui l’impossibile è solo un suggerimento, e i progetti più folli prendono vita nelle mani del Professor Brain.